Documentario
Firenze, libera e ricostruita
A settant’anni dalla “battaglia di Firenze”, nel corso della quale avvenne la distruzione dei ponti, di gran parte della città e del suo centro storico, Rai Storia ricorda questo evento con lo speciale “Firenze, Libera e Ricostruita” di Giovanni Paolo Fontana. Era l’inizio d’Agosto del 1944. In pochi giorni Firenze passa dallo strazio della devastazione di bellezze architettoniche non più recuperabili, alla gioia della liberazione dalla furia nazista. La distruzione del ponte a Santa Trinita, ponte amatissimo da tutti i fiorentini, ha lasciato una profonda ferita che si è rimarginata solo nel 1958, quando questo simbolo della città è stato ricostruito “com’era e dov’era”. Lo speciale ripercorre quelle ore attraverso le preziose immagini delle Teche Rai, gli scatti raccolti dall’Archivio dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana, dall’Archivio Baroni depositato nell’Archivio di Stato di Firenze e con le voci e i volti degli attori Fabio Baronti, Luca Marras e Sabrina Tinalli, del Soprintendente archivistico per la Toscana Diana Toccafondi e dello storico Nicola Labanca.

Domande frequenti

Puoi guardare Firenze, libera e ricostruita su Rai Storia

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Firenze, libera e ricostruita inizia alle ore 03:50

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Firenze, libera e ricostruita va in onda il giorno 11-08-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV