Fuori orario. Cose (mai) viste
Un ciclo che si interroga su quando sia iniziata la notte che è la nostra era
Partendo dal lavoro di Marco Bellocchio degli ultimi anni, che indica il Caso Moro e il 1978 come inizio del declino, il ciclo spazierà dal 1943 raccontato da Florestano Vancini al 1989 di Material di Thomas Heise, lEuropa 51 di Rossellini, il 1968 di Godard e quello apparentemente opposto di Io la conoscevo bene di Pietrangeli, Parco Lambro 1976 di Grifi e il 2001 di Parola (su una) data di enrico ghezzi. Questa puntata parte dallItalia resistente alloccupazione nazifascista e arriva a Parco Lambro 1976, con il proletariato giovanile che idealmente vorrebbe riconnettersi con i percorsi della Resistenza.

10 Maggio 2025
01:15
Fuori orario. Cose (mai) viste
11 Maggio 2025
02:20
Fuori orario. Cose (mai) viste
06:50
Fuori orario. Cose (mai) viste
Domande frequenti
Puoi guardare Fuori orario. Cose (mai) viste su RaiTre
Fuori orario. Cose (mai) viste inizia alle ore 01:15
Fuori orario. Cose (mai) viste va in onda il giorno 10-05-2025