Serie Tv
I Gladiatori
Regia: Roland Emmerich
Con: Anthony Hopkins , Gabriella Pession , Sara Martins , Tom Hughes , Iwan Rheon , Jóhannes Jóhannesson , Jojo Macari , Dimitri Leonidas , Emilio Sakraya
PRESENTAZIONE Al via in prima serata su Canale 5 «I Gladiatori», il cui titolo originale - Those About to Die - riprende l’invocazione dei gladiatores in procinto di battersi nell’arena “Ave, Cesare, morituri te salutant”. Diretta da Roland Emmerich, la serie vede tra i suoi protagonisti Anthony Hopkins (Oscar come miglior attore, per Il silenzio degli innocenti e per The Father), che interpreta il ruolo di Vespasiano, l’imperatore romano fondatore della dinastia Flavia, famiglia che portò Roma verso un concetto più radicale di impero. Nel cast, internazionale, oltre a Hopkins, Gabriella Pession (la patrizia Antonia, spietata e astuta politica), Tom Hughes (visto in Victoria, Tito, figlio maggiore di Vespasiano, generale e futuro imperatore), Jojo Macari (visto in Sex Education e Master of the Air, Domiziano, folle e ambizioso figlio minore di Vespasiano e rivale di Tito per il trono), Iwan Rheon (visto in GOT, Tenax, gestore della più redditizia taverna di Roma), Dimitri Leonidas (visto in The Monuments Man, l’auriga Scorpus), Jóhannes Haukur Jóhannesson (visto in GOT e Succession, il gladiatore Viggo), Adrian Bouchet (visto in The Las Kingdom, il centurione Porto). Tratto dall'omonimo saggio di Daniel P. Mannix, Those About to Die mette in luce un tratto dell'antica Roma poco approfondito nelle fiction hollywoodiane: la consuetudine di controllare le masse con panem et circenses, ovvero l’arte di manipolare e intrattenere le comunità dando loro ciò che più desideravano: attività ludiche, adrenalina, sangue. Le istituzioni, per attrarre e mantenere il consenso popolare, organizzavano eventi efficaci a distogliere l'attenzione dei cittadini dalla res publicæ, in modo da lasciarne la reale gestione alle sole élite. In un contesto che vedeva arrivare da ogni angolo dell’Impero, individui pronti a tutto, le cui ambizioni trovavano modi di manifestarsi nell’esplosiva agóne che si consumava tra politica, potere e dinastie. L’epic-drama, girato a Cinecittà, racconta i cruenti giochi al Circo Massimo ai tempi dell’Antica Roma: un mondo intriso di avidità, lotte di potere e corruzione. Con un budget di oltre 140 milioni di dollari, 800 ruoli parlanti, 10.700 comparse, 230 giorni di lavorazione, le cui spettacolari coreografie delle esibizioni al Colosseo sono state curate da Luca Tommassini, «I Gladiatori» è un vero e proprio kolossal à la Hollywood sul Tevere. Il set della serie - che integra riprese tradizionali a effetti speciali, e ricorre alla CG...

Domande frequenti

Puoi guardare I Gladiatori su Canale 5

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

I Gladiatori inizia alle ore 21:20

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

I Gladiatori va in onda il giorno 29-07-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV