Documentario
I sette re, la leggenda di Roma
Le origini di Roma si confondono nella leggenda. La tradizione, ripresa dagli storici latini di età imperiale, attribuisce la fondazione della città ad un re di origine divina, Romolo, che il 21 aprile del 753 a.C. traccia alle pendici del colle Palatino il recinto sacro che delimita il nuovo villaggio. A lui succedono tre re di origine latina, Numa Pompilio, Tullo Ostilio e Anco Marzio, e tre re di origine etrusca, Tarquinio Prisco, Servio Tullio e Tarquinio il Superbo. Questultimo viene cacciato nel 505 a. C. quando Roma diventa una Repubblica. I dati archeologici indicano che il Palatino, il colle su cui sorge Roma, era già occupato da un comunità di pastori nel 1000 a.C. Gli scavi hanno però rivelato la presenza delle fondazioni di un muro che delimita il colle, databile alla metà dellVIII, lepoca della mitica fondazione. Con la guida di Cristoforo Gorno e con lausilio di storici e archeologi, lo speciale dedicato ai re di Roma vuole riscoprire gli eventi leggendari legati alla nascita della città eterna, confrontarli con i dati scientifici e le scoperte archeologiche, comprendere e analizzare i passaggi e i motivi della fortuna di Roma. Gli episodi tramandati dalla tradizione e dagli storici latini, il ratto delle sabine come la sfida tra gli Orazi e i Curiazi, vanno infatti letti e interpretati come momenti diversi della crescita di Roma: lo scontro e lintegrazione tra le diverse tribù presenti nella zona, il consolidamento delle istituzioni e lespansione militare. Quella della Roma dei re è unavventura avvincente, scandita da episodi leggendari e personaggi fantastici, attraverso i quali si raccontano i momenti e le caratteristiche della crescita di Roma e del suo dominio sul territorio.

25 Aprile 2025
02:30
Documentario
I sette re, la leggenda di Roma
Domande frequenti
Puoi guardare I sette re, la leggenda di Roma su Rai Storia
I sette re, la leggenda di Roma inizia alle ore 02:30
I sette re, la leggenda di Roma va in onda il giorno 25-04-2025