Rubrica
Iconologie quotidiane
Il mosaico dell’arco trionfale della Basilica di Santa Maria Maggiore rappresenta un ciclo musivo di fondamentale importanza oltre che di eccezionale bellezza. Realizzato sotto Papa Sisto III, risalente al V secolo, l’imponente mosaico, alto nove metri e largo sedici, racconta la nascita e l’infanzia di Gesù, a partire dall’Annunciazione alla Vergine Maria alla quale la Chiesa è dedicata. Quello custodito all’interno della Basilica, che sorge all’Esquilino, rappresenta il primo ciclo figurativo della chiesa romana, capace oltre di decorare, di narrare e trasmettere ai fedeli il messaggio cristiano. Ne parla lo storico dell'arte Rodolfo Papa a “Iconologie quotidiane”. Il mosaico dell’arco trionfale della Basilica di Santa Maria Maggiore. Realizzato sotto Papa Sisto III, risalente al V secolo, racconta la nascita e l’infanzia di Gesù, a partire dall’Annunciazione alla Vergine Maria alla quale la Chiesa è dedicata. Il mosaico rappresenta il primo ciclo figurativo della chiesa romana.

Domande frequenti

Puoi guardare Iconologie quotidiane su Rai Storia

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Iconologie quotidiane inizia alle ore 08:50

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Iconologie quotidiane va in onda il giorno 03-11-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV