Rubrica
Iconologie quotidiane
Le grotte di Lascaux sono un complesso di caverne situato nella Francia sudoccidentale. Furono scoperte casualmente da quattro ragazzi nel 1940. Formano uno dei più importanti siti di arte rupestre. Sulle loro pareti sono dipinte numerose figure di animali: cavalli, cervi, bisonti, orsi, uccelli e rinoceronti. Ci sono anche figure umane, e questo fa pensare ai disegni come rappresentazioni di momenti di caccia. Non sono presenti nei dipinti immagini del paesaggio, mentre vi appaiono segni astratti. In tutto le figure dipinte sono circa 6.000 e hanno più di 17.000 anni, risalgono infatti al Paleolitico superiore.

Domande frequenti

Puoi guardare Iconologie quotidiane su Rai Storia

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Iconologie quotidiane inizia alle ore 13:55

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Iconologie quotidiane va in onda il giorno 06-08-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV