Rubrica
Iconologie quotidiane
Quella che l’artista statunitense Barbara Kruger realizza nel 1987 è forse la sua opera più conosciuta, che l’ha lanciata sulla scena internazionale: I shop therefore I am. Un lavoro in serigrafia fotografica, che rimanda e rivisita il famoso principio cartesiano, “Cogito ergo sum”, facendone un vero slogan. Riprodotto con un testo in rosso sullo sfondo bianco, tenuto come un cartello da una mano su sfondo in bianco e nero. Un’immagine che fa sua l’immediatezza della pubblicità per indurre, tra ironia e provocazione, una riflessione sull’uomo contemporaneo e la società consumistica in cui vive. Ne parla lo storico dell'arte Rodolfo Papa a “Iconologie quotidiane”. L’opera di Barbara Kruger “I shop therefore I am” realizzata nel 1987 è forse la sua opera più conosciuta. Un lavoro in serigrafia fotografica, che rimanda e rivisita il famoso principio cartesiano, “Cogito ergo sum”, facendone un vero slogan.

Domande frequenti

Puoi guardare Iconologie quotidiane su Rai Storia

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Iconologie quotidiane inizia alle ore 00:35

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Iconologie quotidiane va in onda il giorno 08-11-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV