Rubrica
Iconologie quotidiane
Le donne di Venezia sono una delle opere più emblematiche di Giacometti. Presentate, nel 1956, alla Biennale di Venezia, queste sculture riflettono la tensione dialettica dell'artista che, da una parte, cerca di cogliere l'individualità dell'essere femminile e dall'altra intende creare una sua immagine universale. Giacometti era particolarmente legato a queste sculture in gesso, che evocano le antiche, filiformi, sculture di epoca etrusca e che al tempo stesso rappresentano i calchi delle sue famose statue in bronzo, tra cui spicca 'La donna in piedi', del 1947, classico esempio di figura allungata e smaterializzata.

Domande frequenti

Puoi guardare Iconologie quotidiane su Rai Storia

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Iconologie quotidiane inizia alle ore 13:55

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Iconologie quotidiane va in onda il giorno 31-07-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV