Teatro
Il gabbiano
Leonardo Lidi adatta e dirige per la scena la trilogia del grande autore russo Anton Cechov: "Il Gabbiano", "Zio Vanja" e "Il giardino dei ciliegi". Anatomia di una crisi che in un gioco di specchi riflette il mal di vivere e il crepuscolo di una società all'alba del Novecento.
Per Il Gabbiano, prima tappa del Progetto Cechov, in una cornice scenica essenziale il regista Leonardo Lidi intarsia una cassa armonica per i sentimenti che muovono i personaggi, isolati sulle sponde del grande lago di una tenuta estiva. Lamore e la sua assenza, i ricordi e la nostalgia dellinfanzia, le illusioni perdute, il disagio esistenziale ricompongono le tessere del mosaico della nostra umanità, spingendoci ad aprirci e a interrogarci sulla semplicità del nostro essere.
Teatro Stabile dellUmbria, Teatro Stabile Torino Teatro Nazionale,
Spoleto Festival dei Due Mondi Riprese realizzate al Teatro Carignano di Torino nel novembre 2024. Progetto editoriale Felice Cappa a cura di Giulia Morelli produttrice esecutiva Serena Semprini programmista multimediale Matilde Pieraccini regia televisiva Giovanna Cuccurullo
Domande frequenti
Puoi guardare Il gabbiano su Rai 5
Il gabbiano inizia alle ore 21:15
Il gabbiano va in onda il giorno 03-05-2025