Film
Il pellegrino
Regia:
Charlie Chaplin
Con:
Charlie Chaplin
,
Edna Purviance
,
Kitty Bradbury
,
Syd Chaplin
,
Mack Swain
,
Mai Wells
,
Dean Riesner
,
Loyal Underwood
,
Charles Reisner
,
Tom Murray
,
Henry Bergman
The Pilgrim, in questa versione restaurata dalla Cineteca di Bologna, fa parte dei 7 film del periodo First National (1918-1923), un momento chiave in cui Chaplin raggiunge la piena maturità artistica,
preparando il passaggio al lungometraggio. Quando si conclude il contratto con la Mutual, Chaplin
negozia un accordo vantaggioso di distribuzione con la First National, dove produce, dirige e
interpreta film di tre rulli, fino alla lunghezza massima dei 42 di The Pilgrim. Chaplin realizza
ormai i film nei propri studi, i Charlie Chaplin Studios, completati nel 1918, che vengono descritti
da Louis Delluc come la prima opera darte totale del cinema. Ogni film gli costa parecchi mesi
di duro lavoro che ricorre come sempre anche allimprovvisazione sul set fuori sceneggiatura.
Malgrado i rapporti con la First National si siano in realtà rivelati problematici, Chaplin realizza con
questa società almeno tre grandi capolavori, nella durata del mediometraggio: Vita da cani, Charlot
soldato e appunto Il pellegrino, tre titoli che saranno riuniti dallo stesso Chaplin per una riedizione nel 1959 col titolo The Chaplin Revue che contribuirà alla riscoperta del genio di Chaplin. Fun in questa occasione che Chaplin per Il pellegrino incise un nuovo commento musicale di ispirazione country intitolato Bound for Texas.
Il pellegrino, un evaso, ruba gli abiti di un prete protestante per sostituire la sua uniforme da carcerato. In una stazione ferroviaria, incontra una coppia in fuga che vuole che lui li sposi. Il padre della donna si presenta e la porta via. Il pellegrino sceglie poi una destinazione a caso e finisce a Devil's Gulch, in Texas, una domenica. Una delegazione è in attesa di accogliere il nuovo parroco. Con lo sceriffo nelle vicinanze, il pellegrino deve continuare a recitare la sua parte. Un grande diacono lo accompagna in chiesa, dove improvvisa un sermone su Davide e Golia. Nonostante gli sforzi, il pellegrino non riesce a essere reintegrato nella società e, dopo molte vicissitudini, viene gentilmente accompagnato al confine col Messico. Pensando di trovare un po di pace, il pellegrino varca il confine ma subito diversi uomini armati emergono dal un bosco e iniziano a spararsi addosso. Il pellegrino, spaventato, si allontana in fretta e, rimanendo a cavallo del confine, riflette sulle sue opzioni.
preparando il passaggio al lungometraggio. Quando si conclude il contratto con la Mutual, Chaplin
negozia un accordo vantaggioso di distribuzione con la First National, dove produce, dirige e
interpreta film di tre rulli, fino alla lunghezza massima dei 42 di The Pilgrim. Chaplin realizza
ormai i film nei propri studi, i Charlie Chaplin Studios, completati nel 1918, che vengono descritti
da Louis Delluc come la prima opera darte totale del cinema. Ogni film gli costa parecchi mesi
di duro lavoro che ricorre come sempre anche allimprovvisazione sul set fuori sceneggiatura.
Malgrado i rapporti con la First National si siano in realtà rivelati problematici, Chaplin realizza con
questa società almeno tre grandi capolavori, nella durata del mediometraggio: Vita da cani, Charlot
soldato e appunto Il pellegrino, tre titoli che saranno riuniti dallo stesso Chaplin per una riedizione nel 1959 col titolo The Chaplin Revue che contribuirà alla riscoperta del genio di Chaplin. Fun in questa occasione che Chaplin per Il pellegrino incise un nuovo commento musicale di ispirazione country intitolato Bound for Texas.
Il pellegrino, un evaso, ruba gli abiti di un prete protestante per sostituire la sua uniforme da carcerato. In una stazione ferroviaria, incontra una coppia in fuga che vuole che lui li sposi. Il padre della donna si presenta e la porta via. Il pellegrino sceglie poi una destinazione a caso e finisce a Devil's Gulch, in Texas, una domenica. Una delegazione è in attesa di accogliere il nuovo parroco. Con lo sceriffo nelle vicinanze, il pellegrino deve continuare a recitare la sua parte. Un grande diacono lo accompagna in chiesa, dove improvvisa un sermone su Davide e Golia. Nonostante gli sforzi, il pellegrino non riesce a essere reintegrato nella società e, dopo molte vicissitudini, viene gentilmente accompagnato al confine col Messico. Pensando di trovare un po di pace, il pellegrino varca il confine ma subito diversi uomini armati emergono dal un bosco e iniziano a spararsi addosso. Il pellegrino, spaventato, si allontana in fretta e, rimanendo a cavallo del confine, riflette sulle sue opzioni.

03 Maggio 2025
03:20
Film
Il pellegrino
Domande frequenti
Puoi guardare Il pellegrino su RaiTre
Il pellegrino inizia alle ore 03:20
Il pellegrino va in onda il giorno 03-05-2025