Documentario
Il segno delle donne
Topazia Alliata, Letizia Battaglia, Piera Degli Esposti, Luisa Spagnoli, Sibilla Aleramo e Teresa Mattei: sei straordinarie donne del Novecento italiano, che hanno lasciato un segno profondo nella storia culturale e sociale del nostro Paese, rivivono nelle interpretazioni di sei attrici intervistate da Angela Rafanelli, nuova conduttrice della terza edizione de Il Segno delle Donne, una coproduzione Anele Rai Cultura. Una nuova edizione rinnovata nella struttura e nel linguaggio narrativo, più dinamici e moderni, per arricchire e dare ancora più plasticità al racconto delle sei figure femminili. Un racconto scandito in due atti rappresentativi di due età, due momenti emblematici o due temi cardine delle loro vicende, umane e professionali, supportati da una accurata trasformazione trucco e costumi delle attrici e dai cambi di ambientazione ed elementi scenici. Attraverso i faccia a faccia tra Angela Rafanelli e le sei protagoniste femminili, interpretate da altrettante attrici, vengono raccontati i loro caratteri e la loro intensa vita professionale e privata. In particolare, nella docu-fiction composta da sei episodi, Elisabetta Pellini veste i panni di Topazia Alliata, pittrice e gallerista, donna intraprendente e creativa, guidata dallideale della libertà e madre della scrittrice Dacia Maraini, mentre Valentina DAgostino è leclettica e ribelle fotoreporter Letizia Battaglia la quale, apprezzata anche a livello internazionale, è stata la prima donna europea a ricevere il Premio Eugene Smith, a New York. Michela Cescon impersona lattrice e regista Piera Degli Esposti che durante la sua lunga e importante carriera ha collaborato con personalità del calibro di Pier Paolo Pasolini, Paolo Sorrentino e Marco Bellocchio. Rosa Palasciano è Sibilla Aleramo, la prima scrittrice in Italia a denunciare, attraverso il suo romanzo Una donna, il ruolo delle donne nella società allinizio del Novecento. Elena Lietti dà il volto alla politica e pedagogista Teresa Mattei, che si è battuta per i diritti della Costituzione e dellinfanzia e, infine, Euridice Axen è limprenditrice Luisa Spagnoli, l'ideatrice del Bacio Perugina e della catena di negozi d'abbigliamento che porta il suo nome.
Il Segno delle Donne unisce la narrazione fiction a unattenta indagine documentaristica: le interviste, infatti, sono realizzate mettendo in scena parole realmente usate dalle protagoniste, accuratamente selezionate e storicamente verificate, grazie alluso di fo...

14 Agosto 2025
15:10
Documentario
Il segno delle donne
Domande frequenti
Puoi guardare Il segno delle donne su Rai Storia
Il segno delle donne inizia alle ore 15:10
Il segno delle donne va in onda il giorno 14-08-2025