Documentario
Le montagne del mondo
La voce di Fosco Maraini guida lo sguardo sulla muraglia di montagne lunga quasi ottomila chilometri che limita ad Ovest l'America del sud e prende il nome di cordigliera delle Ande. È “Montagne sacre. Le Ande” il documentario di Massimo Manuelli e di e con Carlo Mauri. Ne descrive la morfologia, la mineralogia delle rocce che le compongono e la molteplice varietà dei paesaggi e del clima che le caratterizzano. Successivamente illustra l'itinerario, di una spedizione di alpinisti italiani che attraversa i territori della Patagonia, della Bolivia, dell'Argentina, dell'Ecuador e del Perù scalando pareti ghiacciate, camminando in lande desolate, altipiani e vallate, osservando la vita dei campesinos e degli indios, assistendo alle attività lavorative e alle tradizioni culturali e religiose delle popolazioni locali, visitando villaggi di montagna e piccoli paesi. Tra le principali mete toccate dalla spedizione il Monte Fitz Roy, Cile-Argentina; la cima de Cerro Torre, Argentina; la città di Potosí e di Oruro; le rovine di Tihuanacu vicino a La Paz, in Bolivia; il monte Alpamayo e la riserva nazionale Pampas Galeras, Perù; la montagna vulcano Chimborazo, e il vulcano Cotopaxi, Ecuador.

Domande frequenti

Puoi guardare Le montagne del mondo su Rai Storia

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Le montagne del mondo inizia alle ore 02:15

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Le montagne del mondo va in onda il giorno 27-04-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV