Evento
Nastri d'Argento 2025
Gran serata dedicata al meglio del cinema italiano per i vincitori della 79.ma edizione dei Nastri d’Argento, il Premio assegnato dal 1946 dai voti della stampa cinematografica italiana che mai come quest’anno ha segnalato il meglio di un’annata particolarmente siglata dal successo delle donne. Sul palcoscenico romano del MAXXI - Museo delle Arti del XXI secolo - apre la serata il super cast di Diamanti di Ferzan Ozpetek con Luisa Ranieri, Jasmine Trinca, Vanessa Scalera, Anna Ferzetti, Aurora Giovinazzo Paola Minaccioni Elena Sofia Ricci e, ancora, Lunetta Savino, Carla Signoris, Kasia Smutniak e Mara Venier insieme al regista, con Edoardo Purgatori e Carmine Recano. Gran finale con i cinque riconoscimenti al ‘miglior film’ 2025, Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini, premiato anche per gli attori, Fabrizio Gifuni e Romana Maggiora Vergano, per la sceneggiatura (della stessa regista) e per le casting director Laura Muccino e Sara Casani. Con i Nastri d’Argento tra le mani sfilano tra il palco e le interviste di Grazia Serra anche produttori, sceneggiatori, costumisti e scenografi, autori della fotografia e naturalmente registi come Paolo Genovese doppiamente premiato per Follemente, la commedia dell’anno (insieme alle sue attrici Pilar Fogliati e Vittoria Puccini in rappresentanza del cast) e, sempre per la commedia, due interpreti come Pietro Castellitto (per Diva futura) e Yuri Tuci protagonista del film di Greta Scarano, migliore esordiente, La vita da grandi. A Barbara Ronchi lo ‘storico’ Premio Nino Manfredi. Consegnati tra interviste e performance sul palco anche i Nastri SIAE perla sceneggiatura agli autori di Berlinguer, la grande ambizione, Andrea Segre e Marco Pettenello e i premi Nuovo Imaie a Ludovica Nasti e Samuele Carrino, i più giovani in un parterre di ragazze e ragazzi capitanato dalla straordinaria scoperta di Paolo Sorrentino in Parthenope (tre Nastri d’Argento) Celeste Dalla Porta con Francesco Gheghi premiato per Familia di Francesco Costabile film che ha avuto il Premio speciale 2025 e il Nastro al migliore non protagonista, Francesco Di Leva. Nastri d’Argento anche per Luca Zingaretti, per la regia de La casa degli sguardi (con il Premio Nobis al suo giovane protagonista Gianmarco Franchini) e per le tre attrici dirette da Mario Martone in Fuori: Valeria Golino con Matilda De Angelis e Elodie. Infine, i premi per le canzoni sono andati a Giorgia (Diamanti) e Arisa (Il ragazzo dai pantaloni rosa), mentre, per la musi...

Domande frequenti

Puoi guardare Nastri d'Argento 2025 su RaiUno

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Nastri d'Argento 2025 inizia alle ore 00:30

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Nastri d'Argento 2025 va in onda il giorno 09-08-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV