Documentario
Nel secolo breve
Di Vanessa Roghi. Ricerche Antonella Manca e Fania Petrelli. Consulenza Francesco Perfetti. Indira Gandhi è stata la prima e unica donna a capo di una democrazia popolata da centinaia di milioni di persone: l’India. A 40 anni dalla sua uccisione, è lei la protagonista del primo appuntamento con la nuova stagione de “Nel secolo breve”, con Paolo Mieli. Ha governato per circa venti anni una nazione multireligiosa, afflitta da povertà, carestie e ingiustizia sociale. Ma anche una nascente potenza militare ed economica. Dopo più di un secolo di dominio coloniale britannico, Indira trasforma l'India in una democrazia solida e indipendente, con un programma laico che per la prima volta si rivolge ai più poveri, promuove l’emancipazione delle donne e realizza grandi riforme.  Per gli ultimi è Mamma India, per gli altri è Durga, la divinità guerriera. Amata e odiata in egual misura, la sua vita è una saga epica di faide, errori e tradimenti. Primo ministro, salvo rare pause, dal 1966 fino alla sua morte violenta avvenuta il 31 ottobre 1984, Indira Gandhi ha dominato la scena politica asiatica. Ma il suo lascito politico è discusso e controverso. 

Domande frequenti

Puoi guardare Nel secolo breve su Rai Storia

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Nel secolo breve inizia alle ore 15:25

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Nel secolo breve va in onda il giorno 31-10-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV