Documentario
Onde Ribelli - 50 anni di libertà in FM
Un racconto intimo, collettivo e appassionato che ripercorre 50 anni di radio libere in Italia, a partire dalla metà degli anni Settanta fino a oggi. È la storia di un’Italia che si risveglia attraverso le onde dell’etere, rompendo il monopolio dell’informazione e dando voce a una generazione che voleva essere ascoltata. Attraverso le parole dei protagonisti di quell’epoca – speaker, tecnici, fonici, conduttori e pionieri del microfono – il documentario racconta la nascita e l’evoluzione delle prime emittenti private, spesso sorte in scantinati, garage o piccoli appartamenti trasformati in studi. Le loro voci diventano un coro ribelle che ha attraversato l’Italia da nord a sud, dando vita a una nuova forma di comunicazione: libera, diretta, irriverente, umana. Con la partecipazione di: Vasco Rossi, Claudio Cecchetto, Red Ronnie, Linus, Renzo Arbore, e molti altri ancora. La narrazione si intreccia con materiali d’archivio, paesaggi sonori e testimonianze inedite. “Onde Ribelli” mostra come le radio libere abbiano plasmato non solo un linguaggio, ma anche un’identità culturale, musicale e politica, aprendo spazi di espressione fino ad allora inimmaginabili.

Domande frequenti

Puoi guardare Onde Ribelli - 50 anni di libertà in FM su RaiTre

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Onde Ribelli - 50 anni di libertà in FM inizia alle ore 16:15

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Onde Ribelli - 50 anni di libertà in FM va in onda il giorno 02-05-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV