Rubrica
Opera prima
Quando Karen Blixen esordisce in letteratura nel 1934 con Sette storie gotiche, scritto in inglese, ha quasi cinquant'anni, è un'aristocratica danese, e usa lo pseudonimo Isak Dinesen. Della storia editoriale di Sette storie gotiche, dei loro temi e del loro stile ne parla Bruno Berni, studioso di letterature nordiche e letteratura tedesca a Roma e Copenaghen, nella puntata dedicata de Le serie di Rai Cultura. Blixen nasce a Rungsted, in Danimarca, nel 1885; il padre, proprietario terriero, si suicida quando lei ha nove anni. Dal 1903 al 1906 frequenta l'Accademia delle Belle Arti di Copenaghen. Nel 1913 parte per l'Africa con il cugino, il barone svedese Bror von Blixen-Finecke, con il quale nel frattempo si è fidanzata e che sposa l'anno dopo a Mombasa. Comprano una piantagione di caffè ai piedi delle colline di N'Gong, vicino a Nairobi, e vi si trasferiscono. Il matrimonio finisce, e nel 1925 i due divorziano; Blixen dirige da sola la fattoria fino al 1931, quando la sua impresa fallisce e deve tornare in Danimarca. Sette storie gotiche esce con grande successo negli Stati Uniti nel 1934, mentre la traduzione danese non è altrettanto fortunata. Tre anni dopo, nel 1937, Blixen scrive il romanzo La mia Africa, seguita da diverse fortunate raccolte di racconti. Muore il 7 settembre 1962, all'età di settantasette anni.
08 Novembre 2025
17:25
Rubrica
Opera prima
Domande frequenti
Puoi guardare Opera prima su Rai 5
Opera prima inizia alle ore 17:25
Opera prima va in onda il giorno 08-11-2025