Documentario
Overland 17 - L'estremo Sud Est asiatico
L’idea di incontrare grandi foreste di legno Tek, elefanti, scimmie e tigri s'infrange davanti allo scempio della deforestazione perpetrato dagli inglesi in passato, e in epoca recente dai Paesi confinanti ma anche dalla giunta militare al potere. Una distesa arida di colline completamente bruciate. Nella Dry Zone, solo lungo il fiume Irrawaddy è possibile ricavare acqua e terreno per l'agricoltura: è la zona più povera e arida di tutto il Paese e la malnutrizione dilaga soprattutto tra i più piccoli. Pregevoli i progetti dell'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo che dimostrano la volontà degli italiani a migliorare la vita delle popolazioni locali. Il Monte Popa e il corteo per l'iniziazione dei piccoli monaci rivelano l'importanza della religiosità buddhista Birmana che permea ogni istante della vita. Bagan: l’antica capitale, una vasta distesa di templi e pagode che svettano per chilometri a perdita d'occhio. L'Irrawaddy conduce fino a Mandalay, la metropoli del Buddhismo Theravada, che custodisce le gigantesche tavole dei Sacri Scritti.

Domande frequenti

Puoi guardare Overland 17 - L'estremo Sud Est asiatico su Rai 5

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Overland 17 - L'estremo Sud Est asiatico inizia alle ore 02:10

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Overland 17 - L'estremo Sud Est asiatico va in onda il giorno 19-05-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV