Documentario
Passaggio a Nord Ovest
Con Alberto Angela visiteremo la Villa Reale di Monza, voluta fortemente dall’imperatrice Maria Teresa d’Austria per suo figlio l’Arciduca Ferdinando, governatore generale della Lombardia austriaca. Costruito in soli 3 anni alla fine del 1700, è un edificio che conta 740 stanze, attraverso le quali è passata gran parte della storia d’Italia dagli Asburgo a Napoleone, ai primi re di casa Savoia. La Villa ha un sapore familiare: infatti è ispirata alla Reggia di Caserta, a quella di Schönbrunn in Austria e a quella di Versailles in Francia. La città santa induista di Varanasi, nel nord dell’India, accoglie una setta particolare di Sadhu, i santi vagabondi di Shiva. Sono gli Aghori, e si distinguono per le loro pratiche estreme e a volte ripugnanti, anche per molti indù. Non è casuale, infatti, che abbiano scelto a loro sede principale proprio i “ghat” di Varanasi, una sorta di terrazze lungo il sacro fiume Gange, dove avvengono le cremazioni rituali. Il fine ultimo delle loro pratiche è lo stesso di tutte le religioni orientali, liberarsi dal ciclo delle reincarnazioni, rinunciando progressivamente a tutti i desideri, per arrivare ad annullarsi completamente nel divino. Tutti i giorni maneggiamo le banconote della nostra moneta, l’Euro. A guardarli bene, ci ricordano ponti famosi d’Europa, ma tutti hanno delle differenze: infatti, per evitare favoritismi tra i diversi paesi e simboleggiare invece l'unione e il dialogo tra i popoli, non sono stati scelti ponti reali ma sette stili architettonici che è possibile incontrare nei diversi stati dell'Unione Europea. Ci trasferiremo quindi nei Paesi Bassi, a pochi chilometri da Rotterdam, dove l’artista olandese Robin Stam ha proposto e ottenuto di far costruire nella sua cittadina natale i ponti in scala, conosciuti come gli Europonti di Spijkenisse. Nel 52 a.C.ad Alesia, nella Gallia transalpina, si svolse l’ultimo atto della guerra tra Romani e Galli. La battaglia tra l’esercito di Giulio Cesare e le tribù galliche guidate da Vercingetorige, capo degli Arverni, fu un vero capolavoro di strategia militare e si concluse con la resa di Vercingetorige e la conquista della Gallia da parte dei Romani. Per la rubrica Passaggio al Museo, con Alberto Angela conosceremo alcune curiosità su “Colazione dei Canottieri” il famoso quadro di Pierre-Auguste Renoir, conservato alla Phillips Collection di Washington. Rappresenta una fotografia della Belle Epoque di Parigi e raffigura una scampagnata di amici nella veranda d...

Domande frequenti

Puoi guardare Passaggio a Nord Ovest su RaiUno

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Passaggio a Nord Ovest inizia alle ore 15:00

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Passaggio a Nord Ovest va in onda il giorno 02-08-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV