Documentario
Passato e Presente
Giorgio Amendola figlio di Giovanni Amendola, antifascista e tra i principali esponenti del liberalismo nonostante la forte impronta liberale della sua formazione nel 1929 si iscrive al partito comunista, perché è convinto che sia lunico partito a fare una vera opposizione, combattiva e militante, al regime fascista. Un personaggio raccontato da Paolo Mieli e dal professor Gianni Cerchia a Passato e Presente. Amendola passa diversi anni in esilio, perlopiù a Parigi, ma nel 1932 viene arrestato a Milano e poi mandato per cinque anni al confino nellisola di Ponza. Dopo larmistizio milita attivamente nella Resistenza. Come responsabile dei Gap, organizza a Roma lattentato di via Rasella, in cui muoiono 33 soldati tedeschi e a cui segue la rappresaglia delle Fosse ardeatine. NellItalia repubblicana è uno dei massimi esponenti del Pci, di cui rappresenta lala destra riformista. E anche uno dei più convinti europeisti allinterno del partito. Muore a Roma il 5 giugno 1980.

02 Maggio 2025
00:25
Documentario
Passato e Presente
06:00
Documentario
Passato e Presente
08:45
Documentario
Passato e Presente
14:25
Documentario
Passato e Presente
20:30
Documentario
Passato e Presente
03 Maggio 2025
00:25
Documentario
Passato e Presente
06:00
Documentario
Passato e Presente
09:10
Documentario
Passato e Presente
14:35
Documentario
Passato e Presente
20:30
Documentario
Passato e Presente
04 Maggio 2025
00:30
Documentario
Passato e Presente
06:00
Documentario
Passato e Presente
09:35
Documentario
Passato e Presente
14:20
Documentario
Passato e Presente
20:30
Documentario
Passato e Presente

02 Maggio 2025
13:15
Documentario
Passato e Presente
Domande frequenti
Puoi guardare Passato e Presente su Rai Storia
Passato e Presente inizia alle ore 20:30
Passato e Presente va in onda il giorno 02-05-2025