Documentario
Passato e Presente
È il 29 ottobre 1918. Sono le prime ore del mattino, quando il capitano di Stato Maggiore dell’esercito austro-ungarico Kamillo Ruggera, insieme a due commilitoni, parte da Marco, nei pressi di Rovereto, per raggiungere le linee italiane di Serravalle. Ha con sé un plico, che dovrà consegnare ai comandi italiani. Sono gli ultimi giorni della Prima Guerra Mondiale. Paolo Mieli e il professor Francesco Perfetti ne parlano a “Passato e Presente”. Ruggera e i suoi compagni arrivano sventolando una bandiera bianca. Le intenzioni dei tre militari però non vengono immediatamente comprese dai soldati italiani, che aprono il fuoco contro di loro. Chiarito rapidamente il malinteso, viene aperta la busta che Ruggera porta con sé. Contiene una lettera, nella quale il Generale Viktor Weber von Webenau comunica di essere stato incaricato di iniziare le trattative con il Comando Supremo italiano per concludere immediatamente un armistizio.

Domande frequenti

Puoi guardare Passato e Presente su Rai Storia

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Passato e Presente inizia alle ore 20:30

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Passato e Presente va in onda il giorno 04-11-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV