Documentario
Passato e Presente
Il rapporto tra il popolo etrusco e il mare accende lattenzione sui temi attualissimi dellincontro culturale e della integrazione Ne parlano Paolo Mieli e la professoressa Laura Michetti Passato e presente. Quel mondo arcaico, seppur non estraneo agli scontri e alla violenza della guerra ci restituisce un complesso di valori sociali, di tolleranza e rispetto verso le altre culture. Basti pensare alla presenza nel porto di Pyrgi di un santuario dedicato a Uni, la Giunone etrusca che incrociava limmagine religiosa di Astarte, dea dei Fenici. Grazie ai ritrovamenti archeologici dei porti etruschi di Pyrgi e Spina ci viene restituito un clima di grande multiculturalità che appare oggi ei grande interesse per chi è impegnato a su risolvere le sfide della globalizzazione, dovrebbe riflettere.

17 Agosto 2025
00:35
Documentario
Passato e Presente
06:00
Documentario
Passato e Presente
09:10
Documentario
Passato e Presente
14:20
Documentario
Passato e Presente
20:30
Documentario
Passato e Presente
18 Agosto 2025
00:40
Documentario
Passato e Presente
06:00
Documentario
Passato e Presente
08:50
Documentario
Passato e Presente
14:20
Documentario
Passato e Presente
20:30
Documentario
Passato e Presente
19 Agosto 2025
00:35
Documentario
Passato e Presente
06:00
Documentario
Passato e Presente
08:50
Documentario
Passato e Presente
14:20
Documentario
Passato e Presente
20:30
Documentario
Passato e Presente

18 Agosto 2025
13:15
Documentario
Passato e Presente
19 Agosto 2025
13:15
Documentario
Passato e Presente
Domande frequenti
Puoi guardare Passato e Presente su Rai Storia
Passato e Presente inizia alle ore 06:00
Passato e Presente va in onda il giorno 17-08-2025