Documentario
Passato e Presente
Gerusalemme. 326 D.C. Limperatore Costantino decide di erigere un santuario per proteggere il Santo Sepolcro e onorare la Risurrezione di Cristo. Alledificio viene data forma rotonda, secondo la tradizione romana per i mausolei imperiali. Comincia così la storia di uno dei luoghi sacri più importanti della cristianità, ripercorsa da Paolo Mieli e dal professor Franco Cardini a Passato e Presente.
Nel nome del figlio di Dio, viene realizzato un edificio imponente, sovrastato da una cupola maestosa che poggia su un colonnato interno. Al centro, la Santa Grotta, una piccola cella scavata nella roccia, che contiene un letto di pietra. La tomba e il suo valore simbolico, saranno in seguito oggetto di attacchi e devastazioni. Gli arabi la distruggono quasi completamente, ma viene ricostruita dai Crociati e la struttura realizzata corrisponde oggi alla basilica del Santo Sepolcro propriamente detta. Il santuario, che comprende in origine una basilica a cinque navate e la rotonda dellAnastasi, cioè della risurrezione, è frutto di rimaneggiamenti e nuove edificazioni. Lattuale complesso di edifici monumentali continua a essere oggetto di altissima venerazione da parte dei fedeli, che cercano nel luogo sacro il segno dellevento che racchiude il senso ultimo del messaggio cristiano.

21 Aprile 2025
00:35
Documentario
Passato e Presente
06:00
Documentario
Passato e Presente
08:50
Documentario
Passato e Presente
14:40
Documentario
Passato e Presente
20:30
Documentario
Passato e Presente
22 Aprile 2025
00:25
Documentario
Passato e Presente
06:00
Documentario
Passato e Presente
08:50
Documentario
Passato e Presente
14:15
Documentario
Passato e Presente
20:30
Documentario
Passato e Presente
23 Aprile 2025
00:55
Documentario
Passato e Presente
06:00
Documentario
Passato e Presente
08:55
Documentario
Passato e Presente
14:35
Documentario
Passato e Presente
20:30
Documentario
Passato e Presente
24 Aprile 2025
00:40
Documentario
Passato e Presente
06:00
Documentario
Passato e Presente
08:55
Documentario
Passato e Presente
14:20
Documentario
Passato e Presente
20:30
Documentario
Passato e Presente
25 Aprile 2025
00:40
Documentario
Passato e Presente
06:00
Documentario
Passato e Presente
20:30
Documentario
Passato e Presente
26 Aprile 2025
00:25
Documentario
Passato e Presente
06:00
Documentario
Passato e Presente
09:00
Documentario
Passato e Presente
14:00
Documentario
Passato e Presente
20:30
Documentario
Passato e Presente
27 Aprile 2025
00:40
Documentario
Passato e Presente
06:00
Documentario
Passato e Presente
08:50
Documentario
Passato e Presente
14:20
Documentario
Passato e Presente
20:30
Documentario
Passato e Presente
28 Aprile 2025
00:25
Documentario
Passato e Presente
06:00
Documentario
Passato e Presente
08:45
Documentario
Passato e Presente
14:25
Documentario
Passato e Presente
20:30
Documentario
Passato e Presente
29 Aprile 2025
00:25
Documentario
Passato e Presente
06:00
Documentario
Passato e Presente
08:50
Documentario
Passato e Presente
14:20
Documentario
Passato e Presente
20:30
Documentario
Passato e Presente
30 Aprile 2025
00:45
Documentario
Passato e Presente
06:00
Documentario
Passato e Presente
08:55
Documentario
Passato e Presente
14:20
Documentario
Passato e Presente
20:30
Documentario
Passato e Presente

21 Aprile 2025
13:15
Documentario
Passato e Presente
22 Aprile 2025
13:15
Documentario
Passato e Presente
23 Aprile 2025
13:15
Documentario
Passato e Presente
24 Aprile 2025
13:15
Documentario
Passato e Presente
25 Aprile 2025
13:15
Documentario
Passato e Presente
28 Aprile 2025
13:15
Documentario
Passato e Presente
29 Aprile 2025
13:15
Documentario
Passato e Presente
30 Aprile 2025
13:15
Documentario
Passato e Presente
Domande frequenti
Puoi guardare Passato e Presente su Rai Storia
Passato e Presente inizia alle ore 14:40
Passato e Presente va in onda il giorno 21-04-2025