Documentario
Pinocchi di trincea
Una guerra in cui milioni di giovani persero la vita o rimasero dispersi: la Grande Guerra. Ma a renderla ancora più tragica fu il fatto che quello combattuto fosse conflitto di trincea e di posizione che rendeva i soldati vulnerabili alle pallottole e ai bombardamenti dell’artiglieria, con ferite devastanti. Ed è proprio l’esperienza fisica della guerra e del corpo ferito, violato, offeso, mutilato quella raccontata da “Pinocchi di trincea. Il corpo ferito della grande guerra”, il documentario di Francesco Conversano e Nenè Grignaffini. Una storia nella quale non manca il racconto degli effetti che i corpi dei reduci invalidi produssero nella vita sociale dei parenti e delle famiglie. Famiglie che a casa dovettero accogliere e inserire nuovamente nella società i propri figli, che da quel momento non avrebbero potuto più vivere una vita normale. Il documentario propone anche testimonianze, immagini di repertorio e fotografiche, memorie e materiali degli archivi, insieme ai contributi di esperti e di storici, per aiutare a riflettere sul tema del corpo durante e dopo la Grande Guerra.

Domande frequenti

Puoi guardare Pinocchi di trincea su Rai Storia

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Pinocchi di trincea inizia alle ore 15:05

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Pinocchi di trincea va in onda il giorno 28-07-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV