Documentario
Primi sull'Everest
La storica impresa degli alpinisti Tenzing Norgay ed Edmund Hillary – futuro “Sir” - che per primi scalarono l’Everest: la racconta Leanne Pooley nello speciale “Primi sull’Everest”, in onda venerdì 25 luglio alle 22.10 su Rai Storia. Sono le 11.30 del 29 maggio 1953, quando - 8.848 metri di altezza - due uomini scrivono la storia, diventando i primi uomini a conquistare la montagna più alta del mondo, dopo che tredici alpinisti avevano perso la vita nei tentativi precedenti. Condizioni estreme caratterizzano la scalata: venti fino a 200 chilometri orari, temperature che scendono a -40°C, aria con un terzo dell'ossigeno presente al livello del mare. Hillary, figlio di contadini, e Tenzing, cresciuto tra le montagne himalayane, superano ogni ostacolo. La notizia raggiunge Londra nel giorno dell'incoronazione della Regina Elisabetta II, amplificando la risonanza mediatica dell'evento.

Domande frequenti

Puoi guardare Primi sull'Everest su Rai Storia

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Primi sull'Everest inizia alle ore 15:00

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Primi sull'Everest va in onda il giorno 31-07-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV