Documentario
RAInchieste
Ventanni di inchieste a puntate che hanno caratterizzato la Televisione della RAI, dagli anni 60 agli anni 80. Torna RAInchieste, con Giorgio Zanchini, il programma Rai Cultura in otto puntate che ripercorre le inchieste firmate da grandi giornalisti, spesso anche registi di questi documentari, o da grandi registi, che si fanno cronisti di un Paese, o di un mondo, in rapida trasformazione, con lausilio dei migliori tecnici della RAI. Racconti sospesi tra macchine da scrivere, cineprese e microfoni, girati nel formato 16 millimetri in bianco e nero, i colori della TV di allora. Dagli anni 70 sono state selezionate alcune delle inchieste girate a colori, prefigurando il futuro della televisione.
Sono inchieste a puntate, di numero variabile a seconda dellargomento, tutte unite dalluso copioso dalla registrazione in presa diretta delle voci degli intervistati.
Documento sonoro eccezionale, a decenni di distanza, perché possiamo riascoltare il parlato delle persone comuni di quellItalia, e anche testimonianze e riflessioni di intellettuali chiamati ad argomentare sui temi di queste inchieste.
Strade, luoghi e persone di unItalia che non cè più o, se cè ancora, è meno visibile di allora.
Nelle puntate di Rainchieste verranno scelti i passaggi cruciali e le interviste più interessanti di queste inchieste, con unapparato di informazioni prese da fonti cartacee dellepoca che il conduttore, Giorgio Zanchini, darà come guida alla visione di questi preziosi materiali.
RAInchieste è un programma a cura di Fabrizio Marini, Enrico Salvatori e Serena Valeri, produttrice esecutiva Alessandra Giorgi.
Le prime due puntate (a cura di Francesca Scancarello), in onda giovedì 8 e 15 maggio alle 21.10 in prima visione su Rai Storia, sono dedicate ai reportage firmati da colui che Indro Montanelli definisce il principe dei radiocronisti, Sergio Zavoli, per la rubrica TV7, che ha debuttato il 20 gennaio 1963 e tuttora in onda, e perciò si può fregiare del titolo della rubrica televisiva di approfondimento giornalistico più longeva della Rai. Un doppio omaggio, quindi, a un grande giornalista e a una testata storica del servizio pubblico.
«Prediligere i fatti ai giudizi»: questo è lintento di Giorgio Vecchietti, il direttore del Telegiornale che promuove la nascita di TV7 e favorisce la collaborazione con i settimanali televisivi di altri paesi europei per lo scambio di inchieste e interviste.
Come avviene nel giornalismo americano, Tv7 «personalizza» lav...

16 Maggio 2025
10:30
Documentario
RAInchieste
17 Maggio 2025
06:35
Documentario
RAInchieste
19 Maggio 2025
14:55
Documentario
RAInchieste
Domande frequenti
Puoi guardare RAInchieste su Rai Storia
RAInchieste inizia alle ore 10:30
RAInchieste va in onda il giorno 16-05-2025