Documentario
RAInchieste
“Dentro l'America” è un'inchiesta in cinque puntate firmata da Furio Colombo nel 1966 che punta a far conoscere al pubblico televisivo italiano aspetti della vita politica, sociale e economica degli Stati Uniti d'America a cavallo degli anni Sessanta, e che viene raccontata da Giorgio Zanchini nel nuovo appuntamento con “RAInchieste”. “Ero giovanissimo ma per me come per la maggioranza degli italiani, gli americani divennero in quel tempo il simbolo della vita libera, civile, rispettabile, democratica, che il fascismo aveva a lungo negato con la violenza. A quella America, che è la stessa che ho conosciuto da vicino, avendo la fortuna di vivere là negli anni appassionanti di Kennedy, ho dedicato questo lavoro”, dichiarava sul Radiocorriere in occasione dell’ultima puntata dell’inchiesta, il cui battesimo avviene lunedì 1° agosto 1966, sul Programma Nazionale, e che gli fu affidata dall’allora Direttore Generale della RAI Ettore Bernabei. D’altronde Furio Colombo rappresentava l’uomo giusto al momento giusto: dai primi anni Sessanta collabora come corrispondente da New York per la rivista «Mondo» di Mario Pannunzio, raccontando i mille volti degli Stati Uniti agli italiani. È l’America della «nuova frontiera» di JFK e della lotta per i diritti civili. Colombo conosce personalmente Eleanor Roosevelt, John Fitzgerald Kennedy, Fidel Castro, Che Guevara e Martin Luther King. Frequenta e attraversa gli ambienti artistici, musicali e cinematografici americani in pieno fermento culturale, entrando in contatto con Bob Dylan e Joan Baez, di cui diviene amico. L’inchiesta parte dal racconto della nuova generazione statunitense all’interno del quale Colombo traccia e definisce i nuovi confini politici e culturali dei giovani americani restituendone la consapevolezza e l’impegno civile contro la guerra in Vietnam. Passando per la seconda puntata sulla donna e sulla emancipazione nella società dei consumi, attraverso cinque interviste condotte tra Boston, New York e la California, il reportage si chiude con una panoramica su New York. Anche in questo caso Colombo riesce a non farsi ingannare dall’immaginario cinematografico della Grande Mela e restituisce tutte le sfumature dell’altra faccia dell’America del benessere, quella della miseria e dell’atmosfera di tensione vissuta dai neri dei ghetti newyorkesi.

Domande frequenti

Puoi guardare RAInchieste su Rai Storia

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

RAInchieste inizia alle ore 09:25

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

RAInchieste va in onda il giorno 29-08-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV