Teatro
Riccardo III
Carmelo Bene dà voce e corpo ad un Riccardo III funere, umbratile, soggiogato dalle presenze femminili che lo attorniano come fantasmi, in un film teatrale dedicato al filosofo francese Gilles Deleuze. Nell'Inghilterra del quindicesimo secolo una sanguinosa guerra civile culmina con l'uccisione del re Enrico. Il suo successore Edoardo ha due fratelli: Clarence e il duca di Gloucester, il deforme Riccardo, che presto elimina Clarence. Edoardo, sconvolto per l’assassinio e già malato, muore di infarto. Riccardo, che intanto mira al trono, elimina anche il principe Enrico, figlio del defunto re Enrico, e il giovane conte Rivers, fratello di Elisabetta. Un gruppo di coraggiosi, capeggiato dal principe Richmond, si riunisce per contrastare Riccardo, e riceve il sostegno anche della duchessa di York, madre di Riccardo, che mai ha amato quel figlio deforme, malvagio e spietato. Riccardo intanto spera di sposare l’adolescente Elisabetta per rafforzare il proprio potere, ma invano. Frattanto Richmond si scontra con gli uomini di Riccardo: questi si batte energicamente fino alla morte. Introduzione di Maurizio Grande alla particolare performance di Carmelo Bene. Regia Carmelo Bene con Carmelo Bene, Laura Morante, Daniela Silverio, Susanna Iavicoli, Lydia Mancinelli, Maria Grazia Grassini, Licia Dotti.

Domande frequenti

Puoi guardare Riccardo III su RaiTre

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Riccardo III inizia alle ore 04:30

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Riccardo III va in onda il giorno 23-08-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV