Documentario
Shuluq - Storie del MedioOriente
Marcella Emilani, notissima studiosa della materia ed autrice di un recente studio in due volumi dal titolo “Medio Oriente”, presenta il terzo appuntamento “Shuluq - Storie dal Medio Oriente”. Per aprire il discorso generale sulle nuove “primavere arabe”, Emiliani ha scelto di partire con una serie di sette preziosi documentari d’archivio, già molto significativi in sé. Si tratta di una serie realizzata nei primissimi anni Settanta da Folco Quilici dal titolo Islàm. L’episodio odierno, Dio è uno e Maometto è il suo profeta, dà modo a Quilici di ripercorrere dal punto di vista storico la vita del profeta Maometto nei luoghi della penisola arabica che lo hanno visto protagonista della grande rivelazione islamica nel VII secolo dopo Cristo. Maometto è stato l’uomo che ha affermato il monoteismo in una terra idolatra e pagana. Conosceva sicuramente l’ebraismo e il cristianesimo, ma riteneva entrambi corrotti da troppe dispute interne e da contaminazioni di natura idolatra. Il compito che si diede, o meglio che Dio gli diede attraverso l’arcangelo Gabriele, fu quello di riportare la rivelazione monoteista alla purezza delle origini. Maometto credeva, insomma, di dover fare un’opera di restaurazione. In realtà fece una vera e propria rivoluzione donando agli arabi una ragione di unità, un’identità collettiva che prima mancava loro, e un credo capace di travalicare gli angusti confini delle tribù, degli odi tribali e della vendetta di sangue. Oltre che profeta Maometto è stato un guerriero, uno statista e un abile legislatore. E’ stato in buona sostanza un uomo di grande successo che però non ha mai dimenticato lo spirito di carità e misericordia che gli era stato rivelato e che – dopo la sua morte nel 632 d.C – venne trascritta nel Corano. Oltre al Corano, Quilici illustra, in questo episodio, i 5 pilastri dell’Islam, la condizione della donna nella concezione originaria del Profeta e anche il senso vero del jihad, un termine che noi abbiamo tradotto con troppa fretta come “guerra santa”.

Domande frequenti

Puoi guardare Shuluq - Storie del MedioOriente su Rai Storia

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Shuluq - Storie del MedioOriente inizia alle ore 02:45

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Shuluq - Storie del MedioOriente va in onda il giorno 17-05-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV