Documentario
Shuluq - Storie del MedioOriente
Nella sesta puntata di Shuluq Storie dal Medio Oriente, con la mediorientalista Marcella Emiliani, continua la sinergia coi materiali di una serie di documentari del 1970, realizzati da Folco Quilici: lepisodio Conquiste di pace, conquiste di guerra, viene riproposto integralmente e contribuisce a raccontare la storia dellIslam su un doppio binario. Il primo è quello degli interventi di Emiliani, che forniscono il fil rouge della narrazione; il secondo è quello delluso delle teche in funzione storica. La data di realizzazione del documentario di Quilici, infatti, rappresenta un ulteriore punto di osservazione su come sia cambiato il modo dellOccidente di guardare a Oriente.
LA puntata ripercorre le tappe e le caratteristiche della conquista islamica del continente a partire dalla Persia via verso Est attraverso lAfghanistan, il Pakistan, fino alle Filippine e soprattutto lIndonesia e alla Malesia che oggi sono i due più grandi Stati musulmani a livello pianeta.
In Europa, vista la vicinanza geografica, si è portati a credere che gli Stati musulmani più grandi siano in Medio Oriente. In realtà sono in Asia e per trovare uno Stato musulmano arabo nel ranking mondiale bisogna scendere al VII posto dellEgitto.
Domande frequenti
Puoi guardare Shuluq - Storie del MedioOriente su Rai Storia
Shuluq - Storie del MedioOriente inizia alle ore 17:20
Shuluq - Storie del MedioOriente va in onda il giorno 21-05-2025