Film Fiction
Tutto per mio figlio
Regia: Francesco Vicario , Umberto Marino
Con: Antonia Truppo , Elena Sofia Ricci , Nello Mascia , Tosca D'Aquino , Roberto De Francesco , Valeria Fabrizi , Giulio Corso , Margherita Mannino , Francesca Chillemi , Giovanni Scifoni , Bianca Panconi , Ambrosia Caldarelli , Tommaso Donadoni , Ludovica Ciaschetti , Gaia Bella , Massimiliano Rossi , Giuseppe Pirozzi , Ernesto Mahieux , Giuseppe Zeno , Bruno Torrisi , Fabio De Caro
Film tv scritto e diretto da Umberto Marino, co-produzione Rai Fiction e Compagnia Leone Cinematografica. Giuseppe Zeno interpreta Raffaele Acampora, un uomo qualunque, con una vita qualunque che fa una grande scelta.
Raffaele Acampora (Giuseppe Zeno) non è un magistrato, un giornalista o un poliziotto. Non è un personaggio importante, uno con un ruolo di contrasto delle organizzazioni criminali. È un uomo come tanti. Ha una moglie, Anna (Antonia Truppo), che ama, e quattro figli, di cui il più grande, Peppino, ha quattordici anni e come molti ragazzi della sua età comincia a cercare la sua strada nel mondo. Ma non è facile farlo quando vivi in un territorio dove le organizzazioni criminali dettano legge. Raffaele è un allevatore che “fa” i mercati, mestiere ereditato da suo padre. Una vita dura, che però lui affronta a testa alta con il piglio di chi sa di far bene il proprio lavoro. Ma a causa della camorra, ogni settimana Raffaele e i suoi colleghi sono vittime del racket criminale, che impone loro il pizzo e vessazioni di ogni tipo. Fino a quando, un giorno, Raffaele decide di ribellarsi. Fonda un sindacato e, con la sua forza d’animo contagiosa, convince i suoi colleghi a iscriversi. Collabora con la polizia e la magistratura, denuncia, fa nomi. La camorra cerca in ogni modo di farlo smettere, prima con offerte e poi con minacce e intimidazioni. Ma Raffaele ha detto agli iscritti del sindacato che avrebbe difeso i loro interessi, e ha una parola sola.
Il film si avvale di un ricco cast che comprende anche Antonia Truppo, Tosca D'Aquino, Giuseppe Pirozzi, Massimiliano Rossi, Roberto De Francesco, Ernesto Mahieux, Nello Mascia, Bruno Torrisi e Fabio De Caro. Sul versante tecnico, la direzione della fotografia di Agostino Vertucci, il montaggio di Roberto Siciliano, le scenografie di Enrico Serafini, le musiche di Paolo Vivaldi per le Edizioni Musicali Rai Com e i costumi di Valter Azzini.
NOTE DI REGIA
“Tutto per mio figlio – sottolinea il regista Umberto Marino - racconta la storia di un uomo qualunque, con una vita qualunque, un uomo piccolo, che però fa una grande scelta. Siamo nella Campania del 1996, nel regno della camorra. Questo film tv si propone di mostrare il male senza renderlo romantico e di raccontare come il bene vi si opponga con gesti e comportamenti piccoli, legali, poco eclatanti, ma non per questo meno importanti. In questo contesto, la mia regia non vuole diventare protagonista, ma intende nascondersi per dare il più...

Domande frequenti

Puoi guardare Tutto per mio figlio su Rai Premium

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Tutto per mio figlio inizia alle ore 23:05

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Tutto per mio figlio va in onda il giorno 16-05-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV