Documentario
            
        
    
    Un'epoca nuova
    
    
    
            Dietro la straordinaria vittoria della Democrazia Cristiana del 18 aprile 1948, cè limpegno di un mondo cattolico, apparentemente unitario, ma in realtà diviso da visioni di società, progetti di riforma e assetti istituzionali molto di versi tra loro. Ne parla Umberto Broccoli nel nuovo appuntamento con Unepoca nuova. Sono profondamente diversi i vecchi leader del partito popolare e quelli delle nuove generazioni che si rifanno alla figura carismatica di Giuseppe Dossetti; così come i così detti gruppi  intellettuali, i laureati di Azione Cattolica  e quelli che si rifanno alla Università Cattolica di padre Gemelli; sono in aperta contrapposizione i progetti  clerico moderati che fanno capo a Lugi Gedda, uomo di fiducia di Pio XII e alcune figure di sacerdoti che animano il movimento cattolico nellimmediato dopoguerra, da Don Primo Mazzolari, a Padre Turoldo, da Camillo De Piaz a don Zeno Saltini, da Ernesto Balducci a padre Turoldo. Eppure, malgrado le differenze, seppero far sintesi, consentendo la rinascita democratica del paese, devastato dalla dittatura fascista e dal secondo conflitto mondiale.
        
    
 
    05 Novembre 2025
                
                
                    
                            09:30
                        
                    Documentario
                        
                        
                        Un'epoca nuova
                    06 Novembre 2025
                
                
                    
                            06:35
                        
                    Documentario
                        
                        
                        Un'epoca nuova
                    Domande frequenti
Puoi guardare Un'epoca nuova su Rai Storia
Un'epoca nuova inizia alle ore 09:30
Un'epoca nuova va in onda il giorno 05-11-2025
 
     
             
            