Rubrica
Viaggio nell'Italia che cambia
Nascere. Anche nell'Italia moderna, eppure ammaccata dalla peggior crisi del dopoguerra, la nascita resta un evento potente, gioioso e primordiale.
Con questa puntata inizia il Viaggio nella vita di un Italiano, un ciclo che non poteva che cominciare narrando questa soglia cruciale della vita di ogni individuo, l'atto del venire al mondo. In un paese in cui la denatalità è una caratteristica costante, interrogarsi su come si nasce oggi e aprire un confronto con il passato sembra dobbligo.
Parto naturale o medicalizzato? Allattamento al seno o artificiale? E ancora, quanto conta rimettersi subito in forma e tornare a lavorare?
Per rispondere a queste e ad altre domande, con in tasca un pastiche satirico di Augusto Frassineti e un apologo dello scrittore austriaco Alfred Polgar, Edoardo Camurri è andato in una città meravigliosa dove il saldo tra i nati e i morti gioca ancora a favore della vita, una città visitata dagli Dei dove il sacro si confonde con il profano, il terragno con il celeste, e la forza tellurica della vita che nasce si manifesta in tutta la sua potenza: Napoli.
In questo episodio, girato quasi interamente all'ospedale Cardarelli, con qualche incursione al San Camillo di Roma e in altri singolari luoghi dedicati alla nascita, incontreremo il Presidente del Censis Giuseppe De Rita.
Domande frequenti
Puoi guardare Viaggio nell'Italia che cambia su Rai Storia
Viaggio nell'Italia che cambia inizia alle ore 13:00
Viaggio nell'Italia che cambia va in onda il giorno 20-08-2025