Documentario
Wonderland
È tra i fumettisti più iconici e influenti della scena indipendente americana, uno degli autori che negli anni Ottanta ha contribuito a ridefinire la narrazione a fumetti, fondendo alienazione urbana, malinconia esistenziale e ironia corrosiva. È Daniel Clowes l’ospite d’onore della nuova puntata di "Wonderland". Dopo l’esordio nel 1989 con la rivista “Eightball” per la casa editrice Fantagraphics, Clowes si impone come una delle voci più personali del fumetto contemporaneo: i suoi personaggi vivono sospesi tra quotidianità e incubo, come accade nel visionario "Come un guanto di velluto forgiato nel ferro", o nell’intimo "Ghost World", dove l’inquietudine diventa rito di passaggio. Negli anni, l’autore ha piegato i generi del fantastico, dell’horror e della fantascienza a una poetica del disincanto che culmina in opere come "Patience" e la recente "Monica". Candidato all’Oscar per la sceneggiatura di "Ghost World", Clowes ha firmato anche "Art School Confidential – I segreti della scuola d’arte" e "Wilson", chiudendo la sua stagione da sceneggiatore nel 2017. Ma il cinema non ha mai smesso di cercarlo. Infatti, di recente, è apparso in un piccolo ruolo in "Eddington", il nuovo film di Ari Aster. Nell’attesa di Lucca Comics & Games 2025 e del “Lucca Comics Daily”, in partenza mercoledì 29 ottobre in seconda serata, "Wonderland" propone un’intervista inedita con il grande artista, realizzata in occasione della scorsa edizione, per esplorare il suo immaginario e il confine sempre più sottile tra fumetto e cinema d’autore. Per cominciare, la copertina Cult della settimana è dedicata al ritorno di un’icona del cinema di genere, vero paladino del b-movie: "The Toxic Avenger". A più di quarant’anni dal film cult del 1984, il regista Macon Blair rilancia la saga con un reboot che mescola splatter, body horror e ironia grottesca. Interpretato da Peter Dinklage e con Kevin Bacon nel ruolo del villain, il nuovo Toxic Avenger rilegge l’eredità della Troma in chiave contemporanea, riflettendo sul potere, sull’identità e sui mostri creati dalla società.

Domande frequenti

Puoi guardare Wonderland su Rai 4

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Wonderland inizia alle ore 23:05

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Wonderland va in onda il giorno 28-10-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV