Documentario
WWI: La prima guerra moderna
PRESENTAZIONE SERIE:
I primi carri armati. I primi aerei. Le prime armi chimiche. La Grande Guerra è stata la prima guerra moderna, rivoluzionaria nella tecnologia ma anche orribile nelle conseguenze.
Oltre 16 milioni di morti e 20 milioni di feriti: questi gli effetti della Prima Guerra Mondiale, il primo conflitto veramente moderno.
A 100 anni dallo scoppio della Grande Guerra, la miniserie in quattro episodi WW1: la prima guerra moderna ricostruisce le principali innovazioni tecnologiche protagoniste del primo conflitto mondiale: carri armati che scuotevano i campi di battaglia, sottomarini che agitavano i mari e aerei che striavano i cieli.
Cinque anni in cui la tecnologia diventa protagonista delle guerre, mostrando tutta la debolezza delle passate strategie militari. Ma lavanzare del progresso, sconvolge le vite di soldati e comuni cittadini: le truppe diventano cavie per testare micidiali armi chimiche e le città vengono sommerse dalle macerie dei bombardamenti.
Arricchito da esclusive immagini di archivio e con lausilio della moderna computer grafica, WW1: la prima guerra moderna svela perché sono stati realizzati mezzi dassalto quali zeppelin, biplani o carri armati, macchine da guerra letali adoperate nel conflitto che cambiò per sempre il mondo.
PPRIMA PUNTATA:
L'uso dei carri armati risulta di vitale importanza per le sorti della guerra. Questi potenti mostri corazzati vengono progettati in gran segreto per sfondare le trincee nemiche.
Domande frequenti
Puoi guardare WWI: La prima guerra moderna su The History Channel
WWI: La prima guerra moderna inizia alle ore 09:35
WWI: La prima guerra moderna va in onda il giorno 29-04-2025